L’accesso al mercato del lavoro per le persone con disabilità è una questione cruciale e complessa che merita un’attenzione approfondita,…
Non ho mai negoziato e mai negozierò i diritti delle persone con disabilità.
Nato a Ostuni nel 1971, ho trascorso lì i primi anni della mia vita. Nel 2001 un evento ha segnato profondamente il mio percorso: una lesione midollare mi ha costretto a vivere su una sedia a rotelle. Dopo un periodo di ricoveri tra Roma e Basilea, in Svizzera, mi sono trasferito stabilmente a Roma, dove ho iniziato ad avvicinarmi al mondo associativo con l’obiettivo di promuovere politiche di tutela dei diritti umani e civili delle persone con disabilità e delle loro famiglie.
Da anni mi impegno quotidianamente per costruire una società equa ed inclusiva, dove nessuno venga escluso o marginalizzato.
Credo fermamente in un modello di crescita e sviluppo che metta al centro ogni individuo, senza distinzioni o barriere. Sono un dirigente associativo e attualmente ricopro il ruolo di Presidente della Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie – Fish_Ets, organizzazione che lavora per garantire pari opportunità, diritti e piena partecipazione delle persone con disabilità nella società.
Oltre a questo, ricopro un incarico costituzionale come Consigliere del CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro), una nomina ricevuta su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri e formalizzata con decreto del Presidente della Repubblica.
Nel dicembre 2023 ho avuto l’onore di essere insignito dal Presidente Sergio Mattarella dell’onorificenza di Cavaliere all’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, un riconoscimento che rappresenta per me un ulteriore stimolo a continuare il mio impegno per una società più equa e accessibile per tutti.
L’accesso al mercato del lavoro per le persone con disabilità è una questione cruciale e complessa che merita un’attenzione approfondita,…
Lunedì si aprirà ufficialmente il Giubileo per le Disabilità, un evento che si preannuncia solenne e carico di significati simbolici.…
Il 25 Aprile è una delle ricorrenze più significative del nostro Paese: la Festa della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Non…
Papa Francesco ha rappresentato, per milioni di persone, una voce limpida e coraggiosa a favore della dignità umana e tra i…
Dopo tre mandati, Giovanni Malagò dovrebbe terminare la sua presidenza al Coni. Per ora sono tre i candidati: prima sfida,…
L’inclusione delle persone con disabilità nello sport non riguarda solo l’accessibilità, ma rappresenta una piena affermazione di diritti e opportunità:…